Il percorso formativo

ORGANIZZAZIONE DEL CORSO

Le lezioni si svolgono per via telematica, su piattaforme Teams e Skype. Sono previste alcune attività in presenza (visite a laboratori, incontri con aziende) concentrate in 2-3 gg nel mese di aprile


Modalità di frequenza e percentuale minima richiesta: tre giorni a settimana; minimo frequenze 70%

Il corso prevede ore di didattica frontale (a partire da gennaio 2024, nelle giornate di giovedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00 e il sabato mattina)

È previsto uno stage in azienda che accompagna lo studente nel suo ingresso nel mondo del lavoro.

Lo stage sarà effettuato in linea di principio presso un’azienda in accordo con le necessità aziendali e sarà affidato a un tutor aziendale.

La frequenza al Corso è obbligatoria. Per accedere all’esame finale è necessaria una frequenza minima del 70% delle attività proposte.

Per studenti che svolgono attività lavorativa, una parte delle frequenze obbligatorie può essere sostituita con forme di didattica alternativa (ad esempio con relazioni, seminari, didattica a distanza, ecc.) previa autorizzazione del Comitato Esecutivo.

GLI INSEGNAMENTI 

DENOMINAZIONE DEL CORSO CFU ORE 
Tecniche analitiche per controllo del packaging 
Analytical techniques for packaging control 
14 
Contaminanti e Cessioni I 
Contaminants and migrations I 
14 
Contaminanti e Cessioni II 
Contaminants and migrations II 
14 
Materiali a contatto con gli alimenti (laboratorio) 
Food contact materials 
21 
Materiali metallici per il packaging 
Metallic materials for packaging  
Materiali polimerici per il packaging 
Polymeric materials for packaging 
21 
Materiali vetrosi per imballaggio e tecnologia del vetro 
Glass for packaging 
14 
Packaging a base di fibra di cellulosa-lavorazione 
Cellulosic Packaging 
14 
Marketing – identità e strategia di marca 
Brand identity & strategy 
Packaging e sostenibilità 
Packaging and sustainability 
Tecnologie di condizionamento e shelf-life dei prodotti confezionati 
Food Packaging: Shelf life and technology 
14 
Tecnologie per imballaggio e confezionamento 
Packaging technology 
14 
Legislazione e Conformità dell’imballaggio alle norme tecniche e ai capitolati tecnici 
Conformity of packaging to technical standards applying UNI, EN, ASTM, ISO and technical supply 
28 
Fondamenti di microbiologia applicata al packaging 
Fundamentals of Microbiology  
Package design e comunicazione 
Communication & Package Design 
21 
Progettazione strutturata per il trasporto e la distribuzione 
Transport and Distribution Packaging Design 
14 
Tecniche e impianti per il confezionamento alimentare 
Technologies and equipment for food packaging 
14 
Tecniche e tecnologie di stampa per l’imballaggio 
Printing techniques and technologies  
21 
Tecnologie per l’integrazione aziendale dei processi di packaging  
Integration Technologies for Industrial Packaging Processes 
14 
Seminari e visite in aziende 
Seminars and visits to packaging companies 
  
Stage + project work 
Stage + project work 
15 375